Il 26 e il 27 giugno 2009 si svolgerà a Nuoro, presso l’Auditorium del Museo Etnografico Sardo, in via A. Mereu 56, il convegno internazionale “Diritti d’autore e tradizione orale: consuetudini, leggi ed etica”.
Il convegno,
promosso dall’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna e da ARCOS
(Associazione tra ricercatori della cultura orale della Sardegna), si propone di
fare il punto sulle produzioni della creatività popolare e sulla sua tutela,
individuando quali comportamenti e quali pratiche si siano affermate
nell’uso e nella fruizione di questi saperi collettivi non riconducibili alla
creatività individuale.
L’interrogativo a cui il convegno cercherà di dare risposta è se la normativa
sul diritto d’autore possa essere estesa alla tutela degli interessi e
dell’autorialità che sottendono le produzioni della creatività popolare.
Si tratterà quindi, partendo dalle situazioni che riguardano la Sardegna e diversi contesti internazionali, di ricostruire quanto avviene per iniziare a ragionare su possibili proposte riguardo alla tutela delle produzioni e dei soggetti che possono essere individuati come referenti di paternità nelle espressioni delle tradizioni orali.
La S.V. è invitata a partecipare.
Consulta il programma dei lavori
Istituto Superiore Etnografico della Sardegna
Via Papandrea, 6 - 08100 Nuoro