Doppio appuntamento in terra sarda con un duo di straordinari protagonisti del
jazz contemporaneo:
Paolo Fresu e
Uri Caine
saranno in concerto il primo luglio a Oristano (in piazza
Eleonora, ore 21:30) e la sera dopo - giovedì 2, stessa ora - a
Sarroch (Cagliari) nella bella cornice della villa Siotto. Organizza
l’associazione culturale Dromos
come ghiotta anteprima dell'omonimo festival, quest'anno alla sua edizione
numero undici, in programma a fine luglio nell'Oristanese.
Il trombettista sardo e il pianista americano tornano in Sardegna a quasi un
anno di distanza dalla loro ultima esibizione nell'isola. Un legame profondo
unisce del resto i due alla terra dei nuraghi: Fresu, si sa, è sardo, ed è
nell'edizione del 2002 di Time in Jazz, il festival che dirige nel suo paese,
Berchidda, che il sodalizio con Uri Caine ha cominciato a prendere forma. Negli
anni successivi il progetto si è poi affinato fino a sfociare nel 2006 nelle
tracce di “Things”, riuscitissimo esordio discografico del duo (per la
Blue Note).
Quasi come un proseguimento naturale di questo primo disco (come suggerisce
anche il titolo), l'anno scorso è uscito “Think”: arricchito dagli archi
del Quartetto Alborada, il discorso a due spazia dagli standard jazz come "Darn
that dream" e "Doxy", a una rilettura dell'haendeliana "Lascia ch'io pianga" e
di un classico della canzone italiana come "Non ti scordar di me", fino al tema
“Centochiodi” scritto dal trombettista per l'omonimo film di Ermanno Olmi. Un
discorso che Paolo Fresu e Uri Caine riprenderanno nel loro duplice appuntamento
di inizio luglio in Sardegna, organizzato con il contributo dell’Assessorato
allo Spettacolo e Attività Culturali della Regione Autonoma della Sardegna,
dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo del Comune di Oristano e
dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sarroch.
I biglietti, a quindici euro (più i diritti di prevendita), si
possono acquistare nelle rivendite del circuito GreenTicket, al Box
Office di Cagliari (in viale Regina Margherita, 43; tel. 070 65 74 28) e a
Sarroch al Bar Sport (in via Siotto; tel. 330 55 26 28) e all'Antico
Caffè (in piazza Repubblica, 11; tel. 347 47 47 943).
* * *
Per informazioni:
DROMOS - via Sebastiano
Mele · 09170 ORISTANO
tel.: 0783 310490
Website:
www.dromosfestival.it
E-mail:
applausi@tiscali.it
Ufficio stampa:
RICCARDO SGUALDINI
tel.: 070 30 31 48 - cell.:
34783 29 583
E-mail:
x-press@fastwebnet.it