Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
SARDINIA INTERNATIONAL ETHNOGRAPHIC FILM FESTIVAL
 
Anche quest'anno l’ISRE rinnova l'appuntamento con il SIEFF in tour, un vero e proprio Festival itinerante che presenta nelle principali città della Sardegna una selezione dei film in concorso alla XIV Rassegna Internazionale del Film Etnografico tenutasi nel 2008. Oltre ai film premiati vengono riproposti alcuni dei lavori più significativi, sia per i temi trattati che per il livello qualitativo. Il tour, al pari del videoworkshop biennale e del concorso AviSa, si inserisce tra le attività di promozione dell’antropologia visuale quale strumento essenziale per lo studio, la ricerca e il dialogo con le culture di tutto il mondo che l'Istituto pone in essere ormai da tre decenni. Il tour 2009 prevede come prima tappa Oristano giovedì 7 e venerdì 8 maggio, alle ore 20, presso la sala del Centro Servizi Culturali U.N.L.A. in via Carpaccio, 9. A seguire sono previste le seguenti date: Cagliari, il 13 e il 14 maggio, alle ore 19, nel salone della Società Umanitaria in viale Trieste, 126; Sassari, giovedì 21 maggio, alle ore 15,30, presso l'aula O della Facoltà di Lettere e Filosofia in via Zanfarino, 62; Alghero, venerdì 22 maggio, alle ore 19 nella sala “Manno” in via Marconi, 10. La manifestazione è realizzata in collaborazione con l’U.N.L.A. Centro Servizi Culturali di Oristano, la Società Umanitaria Cineteca Sarda di Cagliari, la Società Umanitaria Centro Servizi Culturali di Alghero e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Sassari. L’ingresso in tutte le sedi è gratuito Questi i film in programma: LOSERS AND WINNERS Michel Loeken | Ulrike Franke | Germania | 2006 | 96 min Il film documenta lo smantellamento di un gigantesco stabilimento per la produzione del carbone nella Ruhr e come gli operai vivono l’arrivo dei metodi di lavoro dei cinesi. Premio Grazia Deledda per il miglior film Per la complessa elaborazione e approfondita ricerca durata oltre un anno con la quale si è rappresentato un episodio del moderno processo di globalizzazione capace di rendere un conflitto controllato tra operai e industriali tedeschi e cinesi, evitando al tempo stesso una polarizzazione emozionale che avrebbe oscurato le logiche delle parti. ROOM 11, ETHIOPIA HOTEL Itsushi Kawase | Giappone | 2007 | 23 min Le giornate di due bambini che vivono per strada a Gondar, in Etiopia, attraverso le riprese effettuate dalla e nella stanza d’albergo del filmmaker. Premio per il film più innovativo Per l’esplorazione antropologica e l’intervento cinematico minimalista in grado di creare un’interfaccia fra lo spazio della camera e il mondo esterno di bambini di strada etiopi. G.I.O.C. GIOVENTÙ ITALIANA OPERAIA CATTOLICA Marina Anedda | Italia | 2008 | 34 min 07” La GIOC, l’associazione cui si deve la riscoperta del carnevale di Cagliari, viene fatta sgomberare dalla chiesa che per sessant’anni è stata la sua sede. Premio per il miglior film di autore sardo Per l’attenta etnografia con la quale viene documentata la perdita di un’eredità culturale nel suo svolgersi, capace di comunicare un forte senso di empatia con la comunità di Stampace. VJESH/CANTO Rossella Schillaci | Italia | 2007 | 57 min I canti tramandati da generazioni e le storie di vita delle donne di origine albanese di San Costantino e San Paolo Albanese, in Basilicata. Premio per il miglior film prodotto e ambientato in paesi del Mediterraneo Attraverso una positiva combinazione di materiali audiovisivi, ed una attenzione particolare a specifiche soggettività femminili, il film problematizza in maniera articolata il carattere performativo e simbolico di certi fenomeni socioculturali inquadrando le pratiche canore tradizionali nelle dinamiche di mutamento locale ed extralocale. YOEL, YISRAEL V’HA PASHKAVILIM YOEL, ISRAEL AND THE PASHKAVILS Lina Chaplin | Israele | 2006 | 54 min Ritratto di due eccentrici personaggi appartenenti alla società Haredi di Gerusalemme: Israel Krause, autore e stampatore di migliaia di pashkavil, manifesti di protesta, e Yoel Krause che ne ha collezionato più di ventimila. Premio per il miglior film prodotto e ambientato in paesi del Mediterraneo Attraverso l’osservazione ravvicinata di due contesti familiari e di due figure diversamente posizionate nel medesimo spazio pubblico, il film fornisce un quadro articolato delle dinamiche conflittuali interne al mondo ebraico nel contesto israelo – palestinese. NGAT IS DEAD: STUDYING MORTUARY TRADITIONS C. Suhr Nielsen, Ton Otto, Ste¬en Dalsgaard | Danimarca | 2007 | 59 min Le problematiche del lavoro sul campo dell’antropologo attraverso la partecipazione a un rituale funerario nell’isola di Baluan (Pacifico meridionale). CABALE À KABOUL Dan Alexe | Belgio | 2007 | 87 min Un film su Zabulon e Isaac, gli ultimi due ebrei rimasti in Afghanistan che, pur condividendo il cortile della vecchia sinagoga di Kabul per più di 10 anni, si odiano l’un l’altro. La Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico LA RASSEGNA dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna (ISRE) si tiene a Nuoro ogni due anni e rappresenta una delle rare occasioni in Italia nelle quali sia possibile assistere alle più significative produzioni internazionali del cinema etnografico. La manifestazione ha assunto dal 2006 la denominazione di SIEFF – Sardinia International Ethnographic Film Festival, abbandonando la sua tradizionale caratterizzazione monotematica e incentrando il suo programma su una selezione di film non anteriori al 2005 guidati da una prospettiva etnoantropologica e attenti all’introduzione di elementi di innovazione nella struttura narrativa. LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE si è svolta dal 15 al 21 settembre 2008 e ha presentato un programma costituito da film giunti dalle più diverse parti del mondo che sono stati selezionati da un Comitato composto da Catarina Alves Costa (Facultade de Ciências Sociais e Humanas, Universidade Nova, Lisbona), David MacDougall (Centre for Cross- Cultural Research, Australian National University, Canberra), Marc-Henri Piault (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Parigi) e Paolo Piquereddu (Direttore Generale dell’ I.S.R.E.). Una Giuria internazionale composta da Beate Engelbrecht (IWF – Wissen und Media, Gottinga), Nasko Kriznar (Slovenian Primorska University, Capodistria), Judith MacDougall (Centre for Cross-Cultural Research, Australian National University, Canberra), Antonio Marazzi (Università degli studi di Padova) e Rossella Ragazzi (Università di Tromsø), ha attribuito il premio “Grazia Deledda” per il miglior film ( 10.350 Euro), a LOSERS AND WINNERS, di Michel Loeken e Ulrike Franke (Germania); il premio per il film più innovativo (6.200 Euro) a ROOM 11, ETHIOPIA HOTEL di Itsushi Kawase (Giappone) e il premio per il miglior film di autore sardo (6.200 Euro) a G.I.O.C. di Marina Anedda. Una giuria speciale, composta dagli studenti del workshop sull'antropologia visuale, ha assegnato il premio per il miglior film prodotto e ambientato in paesi del Mediterraneo (6.200 Euro) ex-aequo a VJESH/CANTO, di Rossella Schillaci (Italia) e YOEL, YISRAEL V’HA PASHKAVILIM di Lina Chaplin (Israele).
ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale