Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
Paolo Zucca ha ricevuto il David di Donatello
 
Dopo il premio della Giuria di Clermont- Ferrand, considerato il più importante festival internazionale dei corti, “l’Arbitro” del regista oristanese Paolo Zucca ha ricevuto il David di Donatello per il miglior cortometraggio italiano del 2008. La notizia è stata data ufficialmente alle 12.30 di ieri nella conferenza stampa tenutasi nella sede della RAI di Via Mazzini. Contestualmente il presidente dell'Accademia dei David di Donatello, Gian Luigi Rondi, ha annunciato le cinquine dei lungometraggi candidati per tutte le categorie e il vincitore del David per il miglior documentario. I vincitori annunciati e i candidati saranno ricevuti in Quirinale il 7 Maggio per la stretta di mano rituale del Presidente della Repubblica. La cerimonia di premiazione avrà luogo presso l'Auditorium della Conciliazione a Roma il 7 Maggio e andrà in onda in diretta su RAi Sat Cinema. Il giorno dopo sarà trasmessa in seconda serata su RAI Uno. “L’arbitro” è stato prodotto dall’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna, nell’ambito del proprio concorso AVISA, volto alla realizzazione di progetti cinematografici di registi sardi di non oltre 40 anni d’età. Questo premio è pertanto motivo di grande soddisfazione per l’Etnografico che si conferma l’Istituzione che con maggiore sistematicità porta avanti in Sardegna una poltica di valorizzazione dei giovani talenti cinematografici. e di promozione dell’antropologia visuale. Il film, che viene continuamente richiesto dai più prestigiosi festival italiani ed esteri, ha ricevuto anche un contributo della Fondazione Banco di Sardegna, della Provincia e del Comune di Oristano. Scheda del Film I destini di due ladroni si incrociano nella bolgia infernale di un derby calcistico di terza categoria. Un piccolo kolossal dai risvolti surreali girato per la gran parte a Bonarcado, nel Montiferru. Un’opera tanto complessa dal punto di vista produttivo quanto originale nella sua alternanza “folle” di toni e stilemi cinematografici. Sceneggiatura e Regia: Paolo Zucca Cast: Luca Pusceddu,Gilberto Idonea, Franco Fais, Enrico Sassu, Teresa Matta, Alessandro Biolla, Giorgio Franco Zucca Fotografia: Patrizio Patrizi Montaggio (audio e video): Alessio Santoni Musica: Luca Schiavo; Andrea Casciu Scenografia: Dino Sechi Produzione: Istituto Superiore Etnografico della Sardegna, 2008 Lingua: Italiano e Sardo Durata: 18 min. Paolo Zucca è nato a Cagliari nel 1972 e si è laureato in Lettere Moderne a Firenze con una tesi sul teatro contemporaneo irlandese. Nel 2000 è stato selezionato tra i borsisti della Scuola RAI per Sceneggiatori Cinematografici e Televisivi e con alcuni colleghi ha scritto il lungometraggio ‘Gli Angeli di Borsellino’, valutato come Opera di Interesse Culturale Nazionale dal Ministero per i Beni Culturali e prodotto nel 2003 dalla C.D.I. di Giovanni di Clemente. Ha collaborato alla realizzazione del film, diretto da Rocco Cesareo, in qualità di primo assistente alla regia. Nel 2004 si è diplomato in regia alla N.U.C.T. (Nuova Università del Cinema e della Televisione), presso gli studi di Cinecittà, a Roma. Ha scritto, diretto e prodotto diversi cortometraggi, per i quali ha ricevuto e continua a ricevere numerosi premi, tra i quali Videominuto Pop Tv (Primo Premio nel 2004), il Festival Der Nazionen in Austria (Orso d’oro nel 2003), Il Piccante Film Festival di Cosenza (Miglior Regia nel 2005), il Salerno Film Festival (Miglior Regia nel 2005). Ha partecipato come finalista (short list) al Young Director Award di Cannes (2006) e al Globo d’oro della Stampa Estera in Italia (2005) La sceneggiatura del suo primo lungometraggio, ancora in fase di sviluppo, è stata premiata come Miglior Opera Prima dalla giuria del B.A.F.F. (Busto Arsizio Film Festival) presieduta da Carlo Lizzani e composta da personalità di grandissimo prestigio quali Suso Cecchi D’Amico, Furio Scarpelli ed Enrico Vanzina.
ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale