Concerto dell'Orchestra giovanile della Sardegna
sabato 28 marzo 2009
Cinema Teatro Eliseo Nuoro ore 20.30
BARTÓK, IL MAESTRO MERAVIGLIOSO
Opera didattica in 12 quadri di
Francesco Milita
su brani del “Mikrokosmos”
Orchestra Giovanile della Sardegna
Voce recitante Sante Maurizi
Direttore Francesco Milita.
“Bartók, il maestro meraviglioso” č un'opera
creata dal maestro Francesco Milita
nell'ambito del progetto “Orchestra Giovanile della Sardegna”,
prendendo spunto
da alcuni temi che Bela Bartók
impiega nella composizione del “Mikrokosmos”,
la cui ricchezza di contenuti didattico - musicali
viene reinterpretata e indirizzata
verso il preciso obiettivo di formare
dei piccoli professori d'orchestra.
Ispirandosi pure agli Young People Concerts
di Leonard Bernstein, l'autore ha
inserito una parte testuale, a data per l'occasione
al talento teatrale di Sante Maurizi, che oltre a fungere
da collante fra le varie parti dell'opera,
mira ad avvicinare i giovani esecutori al loro pubblico,
in quel percorso magico in cui l’“esecuzione”
diventa anche “educazione” musicale.
L' Orchestra Giovanile della Sardegna nasce da un innovativo progetto del
Conservatorio Luigi Canepa di Sassari, destinato a giovanissimi musicisti che
non abbiano compiuto il 18° anno di etŕ e che frequentino un corso inferiore
di strumento presso una qualsiasi scuola di musica o insegnante privato
della regione. Č composta da circa 70 ragazzi selezionati con apposite audizioni
ai quali viene data l'opportunitŕ di scoprire, fin dalla giovane etŕ, di imparare a
suonare insieme tra le file di una vera e propria orchestra.