Idea Comune denuncia lo spreco dei soldi dei nuoresi! Il Consiglio comunale di oggi si riunisce per discutere solo tre argomenti che si concluderanno in un’ora di lavoro, con una spesa di circa 5mila euro.
Idea Comune denuncia inoltre il fatto che nel cassetto della Presidenza del Consiglio giacciono dimenticate decine di mozioni della minoranza, ricordiamo tra queste le sei mozioni presentate da Idea Comune durante il 2012.
- 24 Gennaio 2012: Introduzione dell’obbligo di indossare il caschetto per i cavalieri, durante le manifestazioni cittadine;
- 05 Marzo 2012: Adesione al Censimento del Cemento, campagna “Salviamo il paesaggio” promossa dal Forum Nazionale Stop al Consumo del Territorio;
- 13 Marzo 2012: Incentivi alla riduzione dei rifiuti e per il risparmio delle famiglie: incentivi per l’acquisto di pannolini lavabili;
- 26 Ottobre 2012: Impegno a presentare alle alte cariche dello Stato la richiesta di cessazione immediata della partecipazione italiana alla guerra in Afghanistan;
- 20 Novembre 2012: Adesione alla campagna nazionale “MENO RIFIUTI PIU' BENESSERE: STRATEGIA RIFIUTI ZERO”;
- 3 Dicembre 2012: Richiesta di modifiche urgenti al BANDO POVERTA' ESTREME in scadenza.
Durante la conferenza capigruppo di martedì 5 febbraio Idea Comune ha chiesto al Presidente del Consiglio Salis di integrare l’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 7 febbraio 2013, vista l’esiguità degli argomenti.
Due sono state le risposte ricevute.
La prima da parte dei capigruppo della maggioranza che hanno motivato la scelta con i loro impegni nella campagna elettorale per le elezioni politiche, parlando di consuetudine che bloccherebbe i lavori consiliari in ogni periodo elettorale, anteponendo così gli interessi del partito a quelli della città.
La seconda riguarda le mozioni dimenticate, che sarebbero nel limbo in attesa dell’approvazione del nuovo regolamento del Consiglio, che a quanto pare andrà a ridurre drasticamente i tempi previsti per la discussione delle stesse.
Oltre allo spreco dei soldi pubblici, siamo quindi davanti anche a una carenza di democrazia, dove le proposte della minoranza vengono “stoppate” senza reali motivazioni.
Denunciamo con forza la gravissima mancanza di senso civico della maggioranza e la palese intenzione di imbavagliare le voci dissenzienti all'interno del CC: saremo ogni giorno più determinati nel contrastare il pervicace tentativo di imporre una politica di omologazione e prevaricazione nonostante ciò possa comportare la bocciatura delle mozioni da noi presentate, quando finalmente verranno portate in consiglio per la loro discussione.
Sulla base di queste motivazioni Idea Comune abbandonerà la seduta odierna rinunciando al gettone di presenza dei propri Consiglieri Comunali.
Nuoro 07 febbraio 2013 Idea Comune