L'“Amleto” di William Shakespeare nella versione del Teatro del Carretto, con regia di Maria Grazia Cipriani, in tournée nell'Isola per M'Illumino di Prosa/ la Stagione 2012-2013 del CeDAC: martedì 11 dicembre alle 21 apre il cartellone al Teatro Centrale di Carbonia; in scena dal 12 al 16 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari sarà poi lunedì 17 e martedì 18 dicembre al Teatro Verdi di Sassari, per inaugurare infine (mercoledì 19 dicembre) la stagione al CineTeatro “Olbia” di Olbia.
Il fascino e l'attualità dei classici per M'Illumino di Prosa/ la Stagione 2012-2013 del CeDAC, nell'ambito del XXXIII Circuito Teatrale Regionale Sardo: sbarca in Sardegna – da Carbonia a Cagliari, da Sassari a Olbia - l'“Amleto” di William Shakespeare, nell'originale rilettura del dramma elisabettiano firmata dal Teatro del Carretto per la regia di Maria Grazia Cipriani.
La tragedia del Principe di Danimarca «solo con i fantasmi, il dubbio, l’essere o non essere» rivive sulla scena «come in un sogno» tra un canto della Regina e una pioggia di petali su Ofelia, con una struttura narrativa dal taglio quasi cinematografico, in soggettiva, attraverso lo sguardo del protagonista; e davanti a lui «un teatrino in miniatura con i personaggi del dramma che vanno svanendo ad ogni colpo mortale». La versione del Teatro del Carretto indaga e sperimenta sull'ambiguo confine tra realtà e finzione, «lasciando l’interpretazione psicanalitica come quella politica visibili in trasparenza» in una riflessione sul significato dell’esistenza. L'apparizione dello spettro del vecchio re spezza lo schema di un mondo ordinato, insinua il sospetto sulla morte del padre e le nuove nozze della madre con il fratello del defunto, ora sul trono, e mette così Amleto davanti al dilemma se sia più nobile sopportare i dardi dell'avversa fortuna o impugnare le armi per ottenere vendetta. Pannelli purpurei a contrasto con il bianco dei personaggi lasciano affiorare «frammenti improvvisi o insinuanti, al ritmo disarmonico di una mente turbata», e la storia prosegue fra echi di festini e battaglie, pantomime e danze di scheletri mentre «il Principe galleggia in un presente dilaniato tra misfatto subìto e ingannevole follia».
L'“Amleto” di William Shakespeare nella versione del Teatro del Carretto inaugurerà martedì 11 dicembre alle 21 (turno B) la Stagione del CeDAC al Teatro Centrale di Carbonia.
Sarà poi in cartellone al Teatro Massimo di Cagliari da mercoledì 12 a domenica 16 dicembre (spettacoli serali da mercoledì a sabato alle 20.45 e domenica alle 19, giovedì 13 anche la pomeridiana alle 17 per il Turno P); e per “Oltre la scena... gli attori raccontano” alla MEM- Mediateca del Mediterraneo venerdì 14 dicembre alle 17.30 la regista Maria Grazia Cipriani e la compagnia Teatro del Carretto, insieme al giornalista Walter Porcedda, incontreranno il pubblico per svelare temi e segreti dell'originale allestimento dell' “Amleto”.
In scena al Teatro Verdi di Sassari lunedì 17 e martedì 18 dicembre alle 21, sempre nel segno dello slogan ungarettiano “M'Illumino di Prosa” che attraversa tutto il cartellone del XXXIII Circuito Teatrale Regionale Sardo, l'“Amleto” del Teatro del Carretto aprirà infine, mercoledì 19 dicembre alle 21, la Stagione CeDAC al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia.
per l'Ufficio Stampa del CeDAC/ Sardegna:
Anna Brotzu - cell. 328.6923069 – cedac.uffstampa@gmail.com