Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
Seulo. Conferenza di presentazione degli scavi archeologici di Ticci
 
Giovedì 18 ottobre alle ore 17.00 presso la biblioteca comunale di Seulo si terrà una conferenza di presentazione al pubblico degli scavi archeologici di Taccu ‘e Ticci, condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Sassari e Nuoro e finanziati dal Comune di Seulo. L’imponente altopiano di Taccu ‘e Ticci custodisce tra le sue bianche rocce calcaree le più antiche testimonianze del passato seulese. È qui che la memoria popolare colloca l’antica città di Ticci, ed è qui che la ricerca archeologica, intrapresa nel 2010, sta portando alla luce un grande insediamento nuragico che ebbe vita fino all’epoca romana. Si tratta di un esteso villaggio di capanne, che ruota attorno ad un nuraghe con diverse torri, da ritenersi la residenza fortificata del capo locale e della sua guarnigione. Poco distanti dalle case dei vivi si trovano quelle dei morti: due tombe di giganti che costituivano l’area cimiteriale dell’insediamento. Dallo scavo archeologico provengono numerosi reperti, che raccontano la storia dei seulesi di oltre tremila anni fa: tra i materiali di uso comune, ceramica, fusaiole, pestelli, anche due pugnali in bronzo e i resti di almeno 140 individui. I lavori saranno introdotti dal Sindaco Giuseppe Carta. Per la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Sassari e Nuoro sarà presente l’archeologo Antonio Sanciu, responsabile della sede operativa Nuoro; l’archeologa Nadia Canu, direttore scientifico dei lavori; la restauratrice Eliana Natini e il disegnatore Antonello Farina che illustreranno le attività collaterali allo scavo. I risultati delle ricerche saranno esposti dall’archeologa Alessandra Saba, che ha seguito sul campo il cantiere. A conclusione l’intervento di Fabio Puddu dell’Ecomuseo dell’alto Flumendosa, incentrato sulle potenzialità della valorizzazione del sito. Già durante le ultime giornate dei lavori lo scavo è stato aperto al pubblico e sono stati circa 120 i visitatori del sito. A distanza di una settimana dalla chiusura dal cantiere si presentano i risultati preliminari per rendere partecipe la comunità delle scoperte effettuate e delle prospettive della ricerca.
ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale