Sassari, Emiciclo Garibaldi – 19-20 maggio 2012
Caddos: una due giorni dedicata alla cultura equestre e al turismo sostenibile, nell'isola del
cavallo per eccellenza
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con “Caddos: la
Sardegna a cavallo”, la mostra-mercato della cultura equestre
che da cinque anni accoglie i visitatori giunti in città per i
festeggiamenti della Cavalcata Sarda.
La fiera, nata da un'idea della Promoteo in collaborazione con il
Comune di Sassari, quale ideale porta d'ingresso alla Cavalcata
Sarda, occuperà gli spazi dell'Emiciclo Garibaldi e dei giardini
pubblici di via Tavolara raccontando ai visitatori storia,
tradizione e folklore che animano l'imponente sfilata.
Chi visita Caddos sarà rapito e affascinato dalla bellezza dei
manufatti artigianali (dalle selle
ai finimenti, dagli abiti tradizionali ai gioielli), potrà conoscere
sentieri naturalistici, ippovie,
prenotare escursioni e trekking a piedi, in bicicletta, a cavallo o
sul dorso di un mulo, gustare le prelibatezze offerte dalle
aziende agrituristiche locali, avere informazioni su feste,
tradizioni e usanze equestri della Sardegna.
Quest'anno ad accogliere i visitatori saranno SOS
CURRILLOS (nella foto) – i 15 cavalli di ferro, legno, spago,
terracotta e tessuti, realizzati dagli studenti della scuola di Scultura
dell'Accademia di Belle Arti, Mario Sironi, di Sassari.
L'installazione progettata dai proff. Federico Soro e Sisinnio
Usai è stata realizzata dagli studenti Angelo Loi, Paola
Giuseppina Moretti, Luca Rossi, Francesco Rossi, Elvira
Conconi, Giovanna Deligia, Mario Monni, Davide Fadda,
Salvatore Mereu, Giovanni Dettori e William Casula.Ma non
solo, a festeggiare l'arrivo della Cavalcata Sarda e,
naturalmente l'apertura di Caddos e Acchettos, ci saranno i
bambini della Banda Musicale città di Sassari diretti dal maestro Davide Pais che, insieme ai
mini cavalieri della squadra di endurance regionale –Endurance Team Sardegna – vincitori
delle Ponyadi 2010-2011 apriranno la Cavalcata dei piccoli .
La mini Cavalcata terminerà all'Isola di Acchettos” lo spazio della fiera dedicato ai bambini.
Qui, grazie alla collaborazione degli operatori ambientali dello Studio associato SEALAND , “ gli
abitanti di Acchettos” dovranno cimentarsi in diverse prove di abilità: dalla bardatura dei cavalli di canna
con materiali di riciclo ai giochi a staffetta. Tutti i giochi saranno incentrati sulle feste a cavallo, sugli animali,
sui loro ambienti e sul rapporto con l’uomo, sottolineando l’importanza e il rispetto della natura che ci
circonda.
Non mancherà naturalmente la possibilità di poter salire in sella a un cavallo vero.
E' inoltre prevista la presenza del corpo di Polizia Municipale e dell'Arma dei Carabinieri che, attraverso il
gioco, spiegheranno ai più piccoli l'importanza delle regole del codice della strada e della cultura della
legalità.
L'inaugurazione della fiera è fissata per sabato pomeriggio alle ore 17:00