Dopo tanto penare, finalmente, si è stabilita la data delle elezioni dei Comitati di Quartiere, per il 26 maggio 2012.
Il processo è stato lungo e laborioso e non tutti hanno collaborato alla sua riuscita.
Noi di Idea Comune, come al solito, abbiamo preferito agire in silenzio, partecipando agli incontri in Comune e presso le sedi dei vari comitati spontanei, dando sempre il nostro contributo nella convinzione che l'azione dei Comitati potrà risolvere i problemi e soddisfare le aspettative dei vari quartieri nuoresi. In questo senso, diversamente da altri, abbiamo sostenuto l'Amm.ne nel suo sforzo di reperire le risorse necessarie all'espletamento delle elezioni con costi notevolmente inferiori a quelli originariamente prospettati.
Ora che la strada è stata tracciata attendiamo di conoscere se gli sforzi profusi in questi due anni saranno capiti dalla cittadinanza.
In tal senso auspichiamo che le varie forze politiche, quale che possa essere il loro colore ed area di appartenenza, consentano agli elettori di potersi esprimere senza essere influenzati da ideologie o fazioni partitiche, così che ogni quartiere possa farsi rappresentare da persone ed idee che gli sono proprie e non imposte da altri.
In attesa che i singoli Comitati decidano da chi essere rappresentati, ci permettiamo di suggerire a tutti i neoeletti di partecipare agli incontri formativi che saranno organizzati nell'ambito del Progetto “5X1 Liberi di Partecipare“ del Consorzio Cuncordia.
Detti incontri riguarderanno temi quali l’urbanistica partecipata e l’E-democracy.
In particolare, quelli che saranno condotti nei giorni 13 e 14 giugno dal Dr. Gino Mazzoli, promotore di Spazio Comune (www.spaziocomune.eu), potranno fornire a tutti gli interessati utili consigli e suggerimenti su come promuovere l’avvio di percorsi e progetti in grado di fronteggiare le nuove criticità.
Durante l’incontro potranno essere condivise esperienze e suggerimenti su come promuovere l’avvio di percorsi di democrazia partecipata, espressione delle necessità e dei bisogni reali dei cittadini, così che i neoeletti membri dei nascenti Comitati, possano acquisire quelle conoscenze che li consentano di necessarie a portare avanti la loro azione politica nell'interesse del quartiere che li ha eletti.
I buoni propositi, infatti, se non sono accompagnati dalle necessarie conoscenze, anche della macchina amministrativa, rischiano di far disperdere le energie dei Comitati.
Noi di Idea Comune fin d'ora manifestiamo la nostra disponibilità a rappresentare in Consiglio Comunale ed in tutte le sedi istituzionali i progetti e le legittime richieste di tutti i Comitati, nella certezza che ciò servirà a migliorare la qualità della vita di tutti nell'interesse COMUNE.