La stampa polacca l'ha eletto a suo idolo da parecchi anni. Il pianista Andrzej Pikul arriverà in Sardegna per il quarto appuntamento organizzato dall'Ente Musicale di Nuoro. Il suo recital all'Auditorium del Museo Etnografico di Nuoro, venerdì 4 maggio alle 20:30, è uno degli appuntamenti più attesi di questa Stagione Classica di Primavera.
La carriera di Pikul si divide tra insegnamento ed esecuzioni dal vivo in tutto il mondo. Scelto per prestigiosi incarichi nelle accademie musicali di Cracovia e come Visiting Professor in Giappone, il musicista si è messo in luce per quelle che la stampa specializzata ha definito "inventiva e abilità grandiose". "Il pianista polacco – si legge sulla rivista Pianissimo – è dotato prima di tutto di un suono magnifico; il suo lavoro si caratterizza per tecnica eccellente, moderazione, stabilità e interpretazione ponderata". Alcuni critici sottolineano la chiarezza del suo linguaggio musicale, che si distingue perché "resiste alla tentazione degli effetti a buon mercato: le sue idee sono elaborate minuziosamente in ogni dettaglio". Questo penultimo appuntamento della Stagione Classica di Primaverasi configura dunque come un'occasione da non perdere.
L'edizione 2012 della rassegna primaverile si chiuderà il 18 maggio con il violino di Michael Sussman accompagnato dal pianoforte di Signe Bakke. La manifestazione, guidata dal direttore artistico Maurizio Moretti, è organizzata con il contributo del Mibac, della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, del Comune di Nuoro e in collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico.
Gli abbonamenti sono disponibili a prezzo intero (30 euro) o ridotto (15 euro) mentre i biglietti per i singoli spettacoli sono in vendita a 8 euro (intero) o 4 euro (ridotto).