L’Associazione Culturale Janas in collaborazione con l’ISTASAC – Istituto per la storia dell’antifascismo e dell’età contemporanea della Sardegna centrale, è lieta di presentare al pubblico il progetto "BORROTZU e MEREU, due partigiani morti per la libertà".
Questo progetto nasce dalla collaborazione fra la ricercatrice storica Marina Moncelsi e la regista Pj Gambioli.
Un’intelligente fusione culturale, nata dall'idea e dall’operato minuzioso di ricerca della dott.ssa Moncelsi, (presidente
dell’ISTASAC) e poi sviluppata ed arricchita dalla professionalità e passione della regista nuorese Pj Gambioli.
Nasce così l'inedito documentario "UNA STORIA due vite", prodotto dall’Ass.ne Culturale Janas e fortemente voluto dalle due autrici al fine unico di commemorare la vita e la scelta eroica di due partigiani sardi morti per la libertà.
La ricerca e la raccolta di tutta la documentazione cartacea e filmica vede protagonisti due amici uniti da un’unica sorte. Si tratta del Tenente Piero Borrotzu (nato ad Orani nel 1921 e cresciuto a Nuoro dal
1930) ed il Tenente Antonio Mereu (nato e vissuto a Nuoro negli stessi anni).
I due diventano amici e compagni di scuola durante il periodo della loro giovinezza e permanenza a Nuoro. Crescono con la passione ed il desiderio di superare le difficili selezioni dell’Accademia Militare di Modena.
Vi riescono entrambi, e la loro amicizia prosegue e si consolida fino al tragico armistizio dell’8 settembre del 1943, che costringe i due giovani a fare una scelta dalla quale sarebbe stato impossibile tornare indietro.
Entrambi decidono di unirsi ai partigiani rifiutando di eseguire gli ordini dettati dall’alleanza nazista e la Repubblica di Salò appena fondata da Mussolini.
Muoiono da eroi nel 1944 (Piero ad aprile, Antonio ad ottobre) per salvare compagni e popolazione civile dalla rappresaglia tedesca nel territorio ligure (ove combatteva Borrotzu) ed in quello emiliano (ove operava Mereu).
La ricerca storica tramutatasi in documentario sviluppa egregiamente il parallelismo fra la Storia d’Italia, tormentata dalla seconda guerra mondiale, e le vite di due giovani dal temperamento squisitamente eroico e generoso. Importantissime testimonianze raccontano dell’infanzia e della gioventù di Piero e Antonio, fino ad arrivare ai contributi sconcertanti ed inediti che narrano la tragica, dolorosa e gloriosa fine. Girato in parte a Vezzano Ligure e Sesta Godano, dove Borrotzu trovò la morte, e le montagne del Modenese dove morì Mereu, il film è arricchito da inediti documenti e testimonianze dei compagni di partigianato dei due giovani sardi.
Un lavoro certosino e di grande valenza storico-culturale, quello realizzato dalle due autrici nuoresi Marina Moncelsi e Pj Gambioli, che sarà proiettato nella ricorrenza del 25 aprile, festa della Liberazione nazionale.
--
ASS.NE CULT. JANAS
Produzione Organizzazione
Cinema - Teatro - Musica - Danza
SITO: www.associazioneculturalejanas.com
REGIA E SERVIZI VIDEO
Pj Gambioli
393-9246207