Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
Ceramiche in Sardegna
 
Dopo un’esperienza pluriennale da illustratore negli Stati Uniti, Sandro Vacchetti, autore di questa Madonna, approda alla Lenci di Torino prima come decoratore, poi come modellatore e ceramista, per diventarne direttore artistico dal 1922 al 1934. La Madonna qui riprodotta, realizzata nel 1928, viene pubblicata sulla rivista The Studio nell’ottobre del 1929, come lancio della mostra antologica delle ceramiche Lenci alla Callows Gallery di Londra; vi si elogiano la qualità delle forme e dei colori e la vitalità che “diverte e attrae” dei manufatti. La Madonna, di impianto piramidale, rende omaggio alla dolcezza della linea di Botticelli e alla tradizione della ceramica invetriata della bottega dei Della Robbia. La storia di questa ceramica viene raccontata dalla sua autrice, Helen König Scavini, nella sua autobiografia. Passeggiando per le strade della Torino anni Trenta, nota una ragazza che la colpisce per la sua aria scanzonata e il fisico androgino; Helen la segue e le chiede di posare per una statuetta che ha in mente. La ragazza accetta e quando Helen le domanda il suo nome lei risponde: Nella. Nasce così la fortunata serie omonima che incarnerà il prototipo dell’adolescente moderna, contrassegnata da un corpo asciutto piegato in pose sghembe, sottilmente ambigua e maliziosa, abbigliata alla moda del momento: gonne corte, tacchi alti e colorati cappellini, in bilico tra il mondo delle signorine Grandi Firme e Maddalena, zero in condotta. La testina desulese, prodotta dalla Lenci viene attribuita nel catalogo generale della ditta a Sandro Vacchetti, designer di punta dell’azienda. È invece opera del ceramista sardo, nativo di Monti ma con laboratorio a Cagliari, Alessandro Mola, che per la Lenci firmerà numerosi modelli (in mostra) di soggetto sardo. Mola guarda senz’altro alla lezione di Francesco Ciusa, precursore delle testine con cuffie desulesi realizzate a tutto tondo o a bassorilievo. Mola lencizza il soggetto sardo, complice l’ottima qualità delle terraglie e degli smalti, su cui l’azienda torinese non lesinava, rendendolo patinato e levigato rispetto ai canoni della bellezza isolana e ai suoi incarnati; l’effetto è però gradevole e l’attenzione ai dettagli (i bottoni della camicia) decisamente più pregevole e approfondita rispetto alle imitazioni degli “epigoni” Lenci (Essevì, Ronzan, Cia Manna).
ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale