Gli studenti del gruppo studentesco “Su Majolu” dell' Univerisità di Sassari organizzano per il 22 ottobre 2011 una giornata dedicata alla tutela e l'insegnamento della lingua sarda denominata “Sa die de sa Limba Sarda” iniziativa patrocinata dal Comune di Sassari, Assessorato alle Culture e realizzata con il contributo dell'E.r.s.u. Sassari.
La manifestazione prevede un doppio appuntamento durante la giornata di sabato 22:
-alle ore 9:30 nell'aula magna dell'Università Centrale di Sassari si terrà il convegno dal titolo “Esperientzias praticas de imparu de su sardu” che verterà sulle esperienze di insegnamento del sardo a tutti i livelli d'istruzione sperimentate negli ultimi anni. Interverranno in qualità di relatori alcuni maestri, professori e operatori linguistici che hanno insegnato nelle scuole. L'intento prefisso è quello di evidenziare tutti gli aspetti che hanno caratterizzato queste esperienze d'insegnamento in quanto non esiste ad oggi una didattica istituzionalizzata per la lingua sarda. A seguire vi sarà un dibattito con il pubblico.
Relatori:Maria Teresa Pinna Catte, Mario Puddu,Diego Corraine, Antoni Maria Pala, Joyce Mattu, Ignazio Mulas, Nicola Cantalupo, Mario Sanna, Amos Cardia, Maria Arca, Nicola Dessì, Pietro Perra.
La sera ,dalle 19:30 in piazza Università, avrà luogo il concerto che prevede l'esibizione di bands isolane che usano la lingua sarda per le loro canzoni.
Calcheranno il palco:
Tzoku ( ex Kenze Neke Combat Rock da Siniscola);
Istentales ( Folk Rock da Nuoro);
Stranos Elementos ( Rap da Porto Torres);
South Sardinia Bruxa ( Reggae&Rock da Villasor );
S'Acru (ex Limbudos Rap da Nuoro);
Tenore Ususule ( da Siniscola );
Bichinau Dub'n'Funk (Rap da Nuoro );
Tenore Bustianu Satta ( da Nuoro ).
E' gradita la Vs. presenza in qualità di organo di informazione per tutta la durata della manifestazione,Vi chiediamo di segnalare l'evento nelle vostre pagine.
Sotziu “Su Majolu”
Per Info contattare:
Luiseddu Caria : 329 9694001;
Federico De Santis: 347 7378394;
Giuseppe Piras: 348 4215284;
Andrea Maccioni: 348 1225173.