L’ASS.ne Culturale Janas conferma l’appuntamento annuale della rassegna del Cinema Indipendente Sardo che si terrà a Nuoro presso i giardini della sezione sarda della Biblioteca Satta (ex giardini Buscarini).
L’evento, ideato dalla regista nuorese Pj Gambioli ed organizzato in collaborazione con il Consorzio Pubblica Lettura Sebastiano Satta, è sostenuto dalla Fondazione Banco di Sardegna, con ingresso libero e raccolta fondi a favore dell’Associazione Oncologica ARTEMIDE di Nuoro.
Numerose le stimolanti proposte, a partire da un accattivante calendario di proiezioni di cortometraggi, di raccolta fotografica sui DIVI e le DIVE del cinema italiano degli anni 50-60, e di un altrettanto stuzzicante confronto fra i migliori festival regionali e nazionali.
Come di consueto, l’Associazione Culturale Janas si pregia di offrire interessanti novità rispetto alle precedenti edizioni.
Quest’anno la fervida collaborazione fra il Cinema Indipendente Sardo e tre importanti Festival a carattere regionale, nazionale ed internazionale consente di sviluppare una triade di appuntamenti cinematografici di grande interesse proponendo un palinsesto davvero notevole.
Il comune denominatore è quello di sostenere i registi emergenti, di promuovere la cinematografia indipendente e di ideare spazi culturali atti a raccontare e rappresentare la vita, le emozioni, la gente.
I film inseriti in scaletta sono stati selezionati al fine di garantire al pubblico un’offerta di cortometraggi (fiction, cartoni animati e reportage) realizzati da autori spesso pluri-premiati nel corso della loro attività.
Il 16 di settembre, alle ore 19.00 con il SARDINIA FILM FESTIVAL ed il CINECLUB SASSARI, si apre ufficialmente la manifestazione, proponendo un’interessante scaletta di cortometraggi e reportage girati da autori sardi, ed inseriti nella categoria DALL’ISOLA e dintorni.
Il giorno 17 settembre, il cinema indipendente sardo, propone al pubblico la serata TUTTO CARTONI. Il pubblico potrà conoscere il CARTOON CLUB, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D'ANIMAZIONE E DEL FUMETTO che con il suo 25° anno di attività si distingue quale principale manifestazione cinematografica della costa emiliano-romagnola. Questa serata, dedicata non solo agli appassionati, ma anche in particolar modo a famiglie e bambini, mira a promuovere l’idea di una forte joint-venture fra cinema e mondo del fumetto, al fine di studiare ed approfondire il rapporto fra due arti che si ispirano ed aiutano a vicenda.
La settima edizione del cinema indipendente sardo, si concluderà il giorno 18 settembre, con l'appuntamento con il il MOVIE CLUB FILM FESTIVAL DI ROMA-PALESTRINA, che proporrà una selezione di CORTI NAZIONALI pluripremiati in festival internazionali.
Produzione: ASS.NE CULT. JANAS
Produzione Organizzazione Cinema - Teatro - Musica - Danza
SITO: www.associazioneculturalejanas.com
REGIA E SERVIZI VIDEO
Pj Gambioli
393-9246207