Il fascino del tango argentino e le storie di “Tamburini” descritte da Marcello Fois, l'incanto di un moderno “Lago dei Cigni” e le eroine del mito in “Fuochi” da Marguerite Yourcenar: quattro appuntamenti dal 6 al 21 luglio per l' “Estate 2011” al Teatro Comunale di Cala Gonone (Dorgali), che si tinge di musica e danze, fra drammaturgia contemporanea e memorie dell'Isola.
Il cartellone firmato CeDAC e Associazione degli Enti Locali per lo Spettacolo intreccia i diversi linguaggi della scena, con ospiti come Iaia Forte – straordinaria attrice di cinema e teatro, “musa” di Pappi Corsicato e Mario Martone, che insieme a Rita Atzeri, giovane e già affermato talento isolano, in “Fuochi” (il 21 luglio alle 21.30) compone per Il crogiuolo un'avvincente, poetica rosa di ritratti al femminile ispirati all'epica e alla tragedia antica ma ripensati con sensibilità contemporanea dall'autrice delle “Memorie di Adriano”.
Tra le più interessanti coreografe della danza contemporanea italiana, Laura Corradi immagina il suo “Lago dei cigni” (il 20 luglio, ore 21.30) oltre la sospensione dell'incantesimo, per raccontare con la Compagnia ErsiliaDanza il segreto dell'esistenza, densa «di contraddizioni, di attraversamenti e di ostacoli, di aperture improvvise e ricadute».
Nell' “Estate 2011” di Cala Gonone sarà il ritmo del tango, suonato da Fabio Furia (bandoneon) e Marcello Melis (pianoforte) e danzato da Eloy Souto e Laura Elizondo, a dare il la al poker di spettacoli al Comunale mercoledì 6 luglio alle 21.30: l'ensemble Contramilonga proporrà con “Buenos Aires Report” un ideale viaggio nell'atmosfera partena, sulle note di Gardel e Villoldo, Laurenz, Troilo e Piazzolla.
Seguirà (domenica 10 luglio sempre alle 21.30), quasi a far da contrappunto alla sensualità del ballo argentino, il mare di ricordi di un reduce dalle missioni in Bosnia e Somalia, che combatte da un letto d'ospedale la sua ultima battaglia contro gli effetti dell'uranio impoverito: la lucemia. Lo spettacolo di MAB Teatro, una “Cantata per voce sola” con le parole di Marcello Fois, narra di una stirpe di “Tamburini”, valorosi guerrieri su fronti remoti per guerre non loro: richiamati da un album di famiglia dalla voce di Daniele Monachella sulle colonna sonora di Andrea Congia (chitarra classica) e dei Tumbarinos di Gavoi, sfilano antenati e re, nani e generali, padri e figli, nonni e nipoti, seme e coscienza di un'identità.
L' “Estate 2011” al Teatro Comunale di Cala Gonone, organizzata dal CeDAC in collaborazione con l'Associazione degli Enti Locali per lo Spettacolo, è sostenuta dal MiBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dall'Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Dorgali.
PROGRAMMA:
mercoledì 6 luglio – (in collaborazione con il Circuito della Danza in Sardegna)
Contramilonga: “Buenos Aires Report” con Fabio Furia (bandoneon) e Marcello Melis (pianoforte), danzatori: Eloy Souto e Laura Elizondo
domenica 10 luglio –
Mab Teatro: “Tamburini” di Marcello Fois, con Daniele Monachella, musiche di Andrea Congia e i Tumbarinos di Gavoi
mercoledì 20 luglio – (in collaborazione con il Circuito della Danza in Sardegna)
ErsiliaDanza: “Il Lago dei Cigni” di Laura Corradi – con: Carlotta Plebs, Midori Watanabe, Emanuela Bonora, Davide Valrosso, Roberto Orlacchio
giovedì 21 luglio –
Il crogiuolo: “Fuochi” di e con Iaia Forte e Rita Atzeri, regia Serena Sinigaglia
Ufficio Stampa CeDAC:
Leyla Manunza: leyla.manunza@tiscali.it – 347.1544062
Anna Brotzu: abrotz@tin.it – 328.6923069
INFO: CeDAC tel. 070.270577 – cedac@cedacsardegna.it – www.cedacsardegna.it