R. - Non sono stato capito. Non voglio più essere definito antidemocratico e repressivo. Dal 1° marzo disciplinerò il traffico in Via Lamarmora come segue: le auto potranno salire nei giorni pari e scendere nei giorni dispari. Se l'esperimento avrà successo sarà esteso anche ai pedoni. Inoltre non sarà più obbligatorio fermarsi agli stop; la precedenza non sarà a destra ma a sinistra (questa trovata è del compagno Balia).
Entrerà in funzione il carro-attrezzi ?
No. E' un'idea superata. Pensiamo di acquistare il nuovo modello di elicottero acchiappa-vetture, con calamita gigante, prodotto dalla Sitroen.
Complimenti Assessore! Questa è un'idea geniale. E per i parcheggi ?
Non sono necessari. Nuoro e una città turistica, chi va e chi viene. Chi si ferma e perduto.
Ben detto. Ora ci dica: come eliminare il frastuono dei motorini pacificando gli animi dei cittadini?
Oh guarda! Domanda acuta! La soluzione è pronta, con la collaborazione delle famiglie. Propongo l'abolizione del motorini e la patente a 11 anni.
E Ie famiglie? Acquistino un'auto per i loro ragazzi, possibilmente Livoluzionaria.
Rimane iI problema dei pedoni... ... lei non ci crederà, ho pensato anche a loro. Alle doglie del duemila chi va a piedi e un perditempo. Bisogna macchinizzare tutti. Senza pedoni fra i piedi il traffico sarà più snello. E i bambini?
Potranno circolare solo col baby- pullmann.
- Domanda finale. Il suo slogan, Assessore, potrebbe essere: un cittadino, un'automobile. Non le sembra eccessivo questo "interesse" per le macchine?
Non ho interessi io! La storia me ne darà atto. Anche i vigili !