Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
Il pesante ago... del giornale "la siringa"
 
In occasione del carnevale 1946 i concittadini furono "colpiti dall'uscita del giornale satirico "La Siringa", edito dall'A.N.U., diretto da Sebastiano Sanna, avente come sottotitolo "Strumento igienico per le punture semivelenose".
Le sue pagine, con cinque caricature e con centinaia di nomi, riportarono una serie di articoli che "entusiasmò" la cittadinanza, dando vita a commenti d'ogni sorta: la maggior parte delle persone accettò con diplomazia il loro coinvolgimento, altre invece, condannarono l’iniziativa con ira e risentimento.
Si riporta parte della "Presentazione": Ai lettori ed anche lettrici, permettete che -dopo avervi cortesemente e cordialmente salutati- io mi presenti; sono "La Siringa" ed il mio stesso nome dice già il mio programma. Vengo fra voi per perseguire uno scopo che, nel campo morale, politico e sociale, vuole essere altamente educativo e correttivo, così come, nel campo della medicina, io, iniettando il farmaco nelle vene del paziente, miro ad ottenere la sua guarigione.
Poiché, per supreme ragioni del mio delicato ufficio, sono spesso nelle... parti basse di ciascuno di voi, potrei oggi raccontare cose licenziose e inusitate; ma, se così facessi, rischierei di cadere nel licenzioso e nel grottesco e tradirei anche il ...segreto professionale, mentre la mia intenzione esclusivamente quella di sollazzare e sollazzarmi.
Non vogliatemene se talvolta la puntura del mio ago potrà penetrare in profondità, se da strappare a qualcuno un grido od amatemi: sopportate con spirito di carità democristiana, considerando che il mio umorismo, pur con leggero sarcasmo, non si propone di offendere, ma sol tanto di divertire". Si consigliava di leggerlo con indifferenza.
La pubblicazione andò letteralmente a ruba: fu esaurita nel giro di poco tempo: iniziò allora il suo trasferimento "di casa in casa", seguita sempre da innumerevoli commenti, buoni e cattivi, sulle persone prese di mira. Fra le numerose rubriche ne ricordiamo alcune: "La lista della bellezza", contenente 17 nomi di professionisti non troppo belli, segnalati comunque ad una nota casa cinematografica per il film "L'Uomo Scimmia"; le diverse filastrocche; i balli nel salone dell'Economia con la partecipazione di belle e maliziose signore e signorine, dai ricchi vestimenti, e con ballerini, tipo Basilio Cossu, che "non è riuscito a trovare due piedi disposti a marciare d'accordo con i suoi"; le interviste artistiche, la lotta di classe, la Camera del Lavoro ed i suoi segretari, uno dei quali "fascista della prima ora".
Fra gli annunci economici: "Ditta Nannino Offeddu, Bozzetti, Mossa e Compagni cercano mutuo di p. 50 mila per pagare capre macellate e consumate durante periodo carnevale, disposti consegna due pelli, non potendo consumare perchè troppo sporche, il tutto in conto interessi"; "Avv. Nino Zuddas cerca compagna e socia disposta collaborare in un'azienda legale, impegnandosi a sua volta di contribuire alla vendita di medicinali":
Edgardo Manca: "La mia candidatura", edizione: Stupida
Giov. Antonio Sulas: "Amore di terre lontane", ediz. Vecchie
Giacomo Satta: `L'uomo che ride'; ediz. Notarile Dino Giacobbe: "Le strade vicinali", ediz. Sine qua non
Luigi Oggiano: `Ballo in maschera", ediz. Virtus et Labor
Farmacista Falchi: "le tre grazie", ediz. Casalinga
Filippo Satta Galfrf: "Notturno, sinfonia", ediz. Muta
Pietro Mastino: "Risarcimento dei danni di guerra", ediz. Chimera Gonario Pinna: "Esproprio senza indennizzo'; ediz. Proprietà altrui
Salvatore Mannironi: "Io difendo Monni", ediz. Me ne frego
Mario Zuddas: "Le donne utilitarie", ediz. G.U.F.
lolanda Collari: "Le Damine di Carità", ediz. R.B.D.S.I.
Maria di Tigellio: "La vendita a prezzo di costo", ediz. Ci rimetto.
NUMERO /3
Anno 1992, n. 3
ALTRI ARTICOLI
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Negozi Italia
  • Stivali Ugg Costo
  • Ugg Online Scontati
  • Ugg Superga
  • Stivali Tipo Ugg
  • Ugg Italia Stivali
  • Stivali Ugg Milano
  • Ugg 50 Euro
  • Scarpe Ugg Offerte
  • Tipo Ugg
  • Woolrich Autunno Inverno 2014
  • Woolrich Per Bambini
  • Woolrich-outlet Recensioni
  • Woolrich Modelli 2013
  • Sito Woolrich
  • Woolrich Uomo 2014
  • Woolrich Woolen Mills
  • Giubbotti Tipo Woolrich
  • Parka Artic Woolrich
  • Woolrich Giacche Uomo
  • Online Hogan
  • Hogan Maschili
  • Scarpe Hogan In Offerta On Line
  • Offerte Scarpe Hogan Uomo
  • Stock Hogan
  • Hogan Bambino Outlet
  • Hogan Shop Online Saldi
  • Rebel Hogan Donna
  • Hogan Grigie
  • Hogan Route One